Educare a decidere

 E. Zecchi. Quaderni n.2. Ist. Pascal. Reggio Emilia 1995

Il contesto
Troppo di rado lo studente è messo di fronte ad un processo decisionale. I ritmi didattici sono spesso unicamente sequenziali o iterativi (recupero e rinforzo). La struttura alternativa, rappresentazione formale dei processi decisionali, è quasi totalmente assente.

Ciò stride profondamente con le richieste che provengono dalla realtà socio-economica dove una delle abilità più riconosciute è quella di saper effettuare scelte ragionate nel proprio ambito di riferimento: il processo decisionale è determinante nel nostro contesto sociale

Scarica l’articolo in PDF

educare a decidere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: