“Project Based Learning” nel Primo ciclo di istruzione: una ricerca-azione in Emilia-Romagna.
Ministero dell’Istruzione. Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna.
STUDI E DOCUMENTI. Rivista online n.29 Giugno 2020.
Abstract
In questo numero di “Studi e Documenti” vengono presentati i risultati di una formazione coordinata dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, rivolta a docenti di Primo ciclo, relativamente ad una metodologia didattica denominata “Project Based Learning”, menzionata anche nelle linee guida della didattica digitale integrata. Viene illustrato come tale approccio didattico fornisca ai docenti strumenti utili per mettere in pratica quanto richiesto dalle norme degli ultimi anni, cui la sola didattica tradizionale non risulta sufficiente, ovvero valutare le competenze.
Nel corso della formazione, il metodo proposto, del quale si dà ampia descrizione nel terzo contributo del presente monografico, è stato sviluppato dal Prof. Enzo Zecchi, a seguito di studi sul Project Management, strutturandolo in più fasi, corredando ciascuna di esse di alcuni documenti di supporto per il lavoro del docente.
La prima fase del lavoro svolto ha permesso di realizzare una prima raccolta di singoli progetti messi in atto dai docenti nelle rispettive classi, di facile lettura, utili per fornire spunti di lavoro ai lettori che vogliano approcciarsi al metodo proposto.