Il progetto … tratto essenziale dell’essere

Il progetto in sé.

In tempi tristi di scuole che si trasformano in progettifici e in tempi timidamente arditi di scuole che osano i primi passi nella pedagogia del progetto alcuni cenni, incerti, sull’idea che, del termine progetto, io nutro.

Incerti i cenni perché incerta l’idea. E questo è un vezzo. Chi ha avuto la pazienza e l’ardire di leggere i miei , “Uomo fragile e incerto” [2] e “Suoni d’argento e d’organo” [3] , bene conosce il mio pericoloso amore per l’uomo che soffre le scelte, che riflette per decidere, che alla superbe certezze, oggi e sempre di tendenza, sostituisce un maturo e solidale stato di incertezza…

Molte definizioni che del termine progetto si trovano in letteratura possono spingerci a pensare al progetto come a qualcosa di per sé inesistente. Il progetto in se non esiste: siamo noi che …

Scarica articolo in PDF

1 commento

Comments RSS
  1. Marianna Palluotto

    Un disegno entro cui entrare e al quale appartenere. lo studente protagonistsa dell’apprendimento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: