Learning Object & Mobile Computing (italiano)

Si valuta il possibile impatto dei Learning Object (LO) e del Mobile Computing in ambito educazionale. Si affronta il problema secondo due prospettive. La prima consiste nel considerare i LO come un prodotto la cui realizzazione è affidata ai ragazzi. Si entra così nel filone dell’apprendimento costruzionista e l’efficacia dell’integrazione delle tecnologie nella didattica è garantita dal loro utilizzo nell’ottica “not to learn from but to learn with”. Per concretizzare efficacemente questo approccio è necessario che i docenti imparino a gestire una nuova forma di didattica. Ed è questo il focus della prima parte del nostro lavoro. Nella seconda parte si analizza la prospettiva di utilizzare i LO come oggetti già costruiti e come risorse per favorire un  apprendimento significativo.

Scarica l’articolo in PDF

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: