Progetto Centri Tecnologici per la Didattica. Se un docente ha bisogno di un libro ci sono mille biblioteche, se … di una tecnologia, a chi rivolgersi?

Il progetto Centri Tecnologici per la Didattica in Emilia Romagna

Il progetto Centri Tecnologici per la Didattica trae le sue origini e si sviluppa all’interno del metodo Lepida Scuola, proponendosi come strumento indispensabile per una sua concreta attuazione in classe. Lepida Scuola, nato per favorire l’introduzione della rete a banda larga Lepida nelle scuole, presto si orienta a promuovere una didattica attiva, centrata sullo studente, mirata allo sviluppo delle competenze, all’interno della quale la rete Lepida e le Tecnologie diventano strumenti indispensabili. Il presente lavoro mostra come sia possibile promuovere con successo il cambio di paradigma metodologico auspicato fornendo ai docenti efficaci sostegni in aree ritenute critiche, la Valutazione e la Progettazione, e questo tramite un adeguato inserimento delle Tecnologie in aula. La creazione di una rete di Centri Tecnologici per la Didattica viene proposta come struttura determinante per inserire prima e sostenere poi le Tecnologie nel quotidiano d’aula.

Scarica l’articolo in PDF

1 commento

Comments RSS
  1. Marianna Palluotto

    Le tecnologie sono strumenti innovativi, modalità. le competenze sono sempre implementabili. sempre, in progress.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: