Progetto mono o multidisciplinare?

· Uncategorized
Autori

Qui si apre un profondo dilemma. Quando parlo di riclassificazione del curricolo, vedi Sisifo…felice, in prima istanza mi riferisco al docente che individua gli obiettivi critici all’interno della propria disciplina. Quindi una riclassificazione mono-disciplinare. Successivamente il docente dovrà estrarre dal proprio elenco gli obiettivi da sviluppare e valutare nel prossimo modulo. In ambito mono-disciplinare i problemi sono abbastanza circoscritti.  La cosa si complica quando passiamo a progetti multidisciplinari. Avremo diversi elenchi ordinati di obiettivi critici da cui dovranno essere estratti quelli da sviluppare e certificare nel prossimo modulo. Insomma, la scelta del tema di progetto dovrà tenere conto dei diversi elenchi di ogni disciplina. E questo non sarà banale. Ancora un po’ di buon senso: limitare le pretese sulle competenze disciplinari, ovviamente diverse a seconda delle discipline, e accordarsi sullo sviluppo/certificazione di alcune trasversali: poche. Quasi si potrebbe ragionare in modo capovolto: cerco un grande tema di progetto che abbia le caratteristiche della multidisciplinarità e cerco di vedere all’interno di questo quali obiettivi critici disciplinari posso intercettare. Insomma, anche il mettere in piedi un elenco multidisciplinare di obiettivi critici e individuare un tema di progetto che lo soddisfi è un problema complesso e alla sua soluzione non possiamo arrivarci che per approssimazioni successive. Il punto più incerto è l’elenco iniziale: trovare un accordo che soddisfi i docenti coinvolti. Ad un elenco abbastanza definitivo ci arriveremo successivamente tramite i cicli (di progettazione agile) che l’approccio Sisifo…felice prevede. Saranno i feedback alla fine di ogni modulo PBL che permetteranno agli insegnanti di intervenire in modo iterativo adattivo sull’elenco degli obiettivi critici e sul curricolo nel suo complesso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: