Oggi ho in carico, in qualità di relatore, il workshop del corso di Rovereto LA GESTIONE DELLA CLASSE DIGITALE, organizzato da IPRASE. Durante l’anno scolastico 2012/2013 la Provincia di Trento ha finanziato la realizzazione di progetti di innovazione didattica supportati da tecnologie mobili con l’obiettivo di favorire sia una didattica orientata al lavoro per competenze, sia la nascita di una community di condivisione tra insegnanti sostenute entrambe dall’utilizzo delle Tecnologie dell’ Informazione e della Comunicazione. Dalla maggior parte dei progetti presentati emerge una prospettiva diversa, non più la classe che si sposta in laboratorio, spazio indipendente e “speciale” ma lo stesso laboratorio si trasforma in metodo e strategia, in cui le tecnologie hanno un ruolo di strumenti “normali e trasparenti”. Si modifica, così, il ruolo del docente, non più depositario di conoscenze ma tutor e coach del gruppo classe. Non sempre, però, il cambiamento è accettato facilmente da tutti gli insegnanti, complici molte volte anche le difficoltà tecniche e metodologiche di gestione di una classe digitale. Il corso – articolato in n. 7 workshop – intende fornire strumenti e modalità di gestione di una classe digitale. Si invitano i partecipanti a portare i propri device (netbook, tablet ecc…). Poiché ogni incontro sviluppa un tema specifico, è possibile aderire all’intero percorso o a un singolo workshop. Martedì 11 marzo 2014 – ore 14,30-17,30 Liceo Rosmini Rovereto “La Valutazione autentica in un ambiente didattico per competenze” Enzo Zecchi, Lepida Scuola
http://www.iprase.tn.it/formazione/corsi/la-gestione-della-classe-digitale/
|
Rispondi