Questo video testimonia una delle prime sperimentazioni, LepidaScuola, di didattica per problemi e progetti; fin dall’inizio sviluppata in modalità cooperative learning e con l’utilizzo consapevole delle tecnologie. Il video “UN OCCHIO PER L’ORECCHIO” è stato girato nel 2006. Gli insegnati coinvolti, Enzo Moietta (Storia) e Rossella Guberti (Italiano), erano inizialmente piuttosto restii all’introduzione di forme di didattica altre. I risultati ci sono sembrati incoraggianti e la buona riuscita di questa sperimentazione ha senza dubbio dato un notevole impulso alla prosecuzione di Lepida Scuola.
Autori
-
Enzo Zecchi Website: http://enzozecchi.wo… Enzo Zecchi, laureato in Fisica Teorica con lode, ideatore e responsabile scientifico di Lepida Scuola, è consulente/formatore dell’Ufficio Scolastico Regionale di Bologna, collabora con il servizio SELF della Regione Emilia Romagna e con Università ed Istituti Scolastici nazionali ed europei. Ha svolto attività di ricerca presso l'Università di Parma, l’Universitè Scientifique et Medicale di Grenoble, il Centro Ricerche FIAT di Torino e il CEA (Commissariat a l’Energie Atomique) in Francia. Ha insegnato teoria dei Sistemi presso l’Ist.B.Pascal di RE, e Educational Technology presso l’Università di Modena-Reggio. E’ stato Supervisore nella SSIS dell’Emilia Romagna. E’ impegnato in un’intensa attività di seminari e partecipazioni a Convegni ed è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali.
Rispondi