Giovedì nel pieno dell’area Universitaria Bovisa, presso il Fablab/Fondazione Mike Bongiorno, è iniziata la formazione di docenti e maker del progetto Girls Code It Better, edizione 2015-2016, area milanese. Costanza Turrini, che ha introdotto, ha dimostrato ancora una volta di aver colto nel segno con la creazione di un’importante rete di scuole. Costanza, poi, ha presentato Chiara e Margherita, le due tutor esperte dell’area milanese. Presenti in aula anche i ragazzi del FabLab e i responsabili del primo CoderDojo di Milano. Particolarmente apprezzata la scelta di privilegiare la pedagogia alla tecnologia, come gradita la dimostrazione della possibile implementazione, in ogni aula, di un ambiente di apprendimento costruttivista tramite una modesta dotazione tecnologica, eventualmente BYOD. In sala vivo l’interesse anche al termine del lungo ed impegnativo pomeriggio. Il polo universitario Bovisa, area di progetti per eccellenza, e i locali del FabLab sono da subito parsi una location perfetta per la metodologia PBL Lepida Scuola, adottata da Girls Code it Better.
Rispondi