“Il progettista realizza delle cose. A volte realizza il prodotto finale; più spesso realizza una rappresentazione – un progetto, un programma o un’immagine – di un artefatto che altri dovranno costruire. … Tipicamente il suo processo realizzativo è complesso… in ragione di tale complessità, le azioni del progettista tendono fortunatamente o sfortunatamente a produrre conseguenze diverse rispetto a quelle desiderate… Egli modella la situazione in conformità con il proprio iniziale apprezzamento di essa, la situazione “replica”, ed egli risponde alla replica impertinente della situazione.” Passaggi magistrali e attuali di D.A. Schon nel “Il Professionista Riflessivo” Ed. Dedalo 1993 (Basic Books, Inc., New York, 1983)
Autori
-
Enzo Zecchi Website: http://enzozecchi.wo… Enzo Zecchi, laureato in Fisica Teorica con lode, ideatore e responsabile scientifico di Lepida Scuola, è consulente/formatore dell’Ufficio Scolastico Regionale di Bologna, collabora con il servizio SELF della Regione Emilia Romagna e con Università ed Istituti Scolastici nazionali ed europei. Ha svolto attività di ricerca presso l'Università di Parma, l’Universitè Scientifique et Medicale di Grenoble, il Centro Ricerche FIAT di Torino e il CEA (Commissariat a l’Energie Atomique) in Francia. Ha insegnato teoria dei Sistemi presso l’Ist.B.Pascal di RE, e Educational Technology presso l’Università di Modena-Reggio. E’ stato Supervisore nella SSIS dell’Emilia Romagna. E’ impegnato in un’intensa attività di seminari e partecipazioni a Convegni ed è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali.
Rispondi